Invito ai turisti in visita nel Centro Storico della nostra Città nella Settimana Santa
Le Comunità parrocchiali del Centro Storico di Palermo invitano Turisti e visitatori a condividere il loro cammino di Fede, durante la Settimana Santa, partecipando alle celebrazioni liturgiche, alle sacre rappresentazioni ed ai riti devozionali del Venerdì Santo in cui si manifesta il profondo spirito religioso dei quartieri popolari.
Parrocchie, Rettorie e Chiese che aderiscono all'iniziativa
ARCIDIOCESI DI PALERMO
- Parrocchia e chiesa Parrocchiale S. Anna La Misericordia in Via S. Anna, 23 - gruppo Facebook - in pianta con Google Maps
- Parrocchia e chiesa Parrocchiale S. Antonino Abate in Via Roma 203/A - 90133 Palermo - sito: ww.santoantonioabate.diocesipa.it , in pianta con Google Maps
- Rettoria e Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria in Piazza Bellini - pagina FaceBook - in pianta con Google Maps
- Rettoria e Chiesa di San Matteo al Cassaro della Confraternita Maria SS. Addolorata degli Invalidi e Mutilati di guerra in Corso Vittorio Emanuele, in pianta con Google Maps
- Parrocchia e chiesa Parrocchiale San Francesco d'Assisi - Via del Parlamento,32 - in pianta con Google Maps
- Rettoria e Chiesa di S. Maria dell'Itria dei Cocchieri della Confraternita di S. Maria dell'Itria dei Cocchieri in Via Alloro, 133 - pagina FaceBook - in pianta con Google Maps
- Parrocchia e chiesa Parrocchiale San Giacomo La Marina (nella chiesa di S. Maria la Nova) con la Confraternita Maria SS. Addolorata ai Cassari in Piazza San Giacomo La Marina, 36, in pianta con Google Maps
- Chiesa di S. Ignazio Martire all'Olivella dei Padri Filippini i Piazza Olivella, 1 - sito web - in pianta con Google Maps
- Parrocchia e chiesa Parrocchiale San Mamiliano in Via Squarcialupo,1- sito web "ilgeniodipalermo" - pagina FaceBook - in pianta con Google Maps
- Chiesa di San Domenico in Piazza San Domenico, 1 - sito web - in pianta con Google Maps
- Parrocchia e chiesa Parrocchiale Maria SS. La Pietà alla Kalsa in Via Torremuzza, 1, in pianta con Google Maps
- Parrocchia e chiesa Parrocchiale S. Nicola da Tolentino con la Confraternita della Addolorata della Soledad in Via Maqueda, 157 - pagina FaceBook - in pianta con Google Maps
- Parrocchia e chiesa Parrocchiale SS. Trinità detta della Magione in Piazza Magione, 1- sito web/ - pagina FaceBook - in pianta con Google Maps
- Parrocchia e chiesa Parrocchiale Maria SS. Assunta Cattedrale in Corso Vittorio Emanuele - sito web - pagina facebook - in pianta con Google Maps
- Chiesa di San Giovanni alla Guilla della Confraternita di Maria SS. Addolorata e del Cristo Morto alla Guillla in Via Beati Paoli (nelle immediate vicinanze della chiesa di S. Agata alla Guilla) - pagina FaceBook - in pianta con Google Maps
- Chiesa dei Ss. 40 Martiri alla Guilla della Confraternita di Maria SS. dei 7 Dolori alla Guilla in Via Gioeni, 3 - pagina FaceBook - in pianta con Google Maps
- Chiesa di San Giuseppe dei Teatini in Corso Vittorio Emanuele, angolo Piazza 4 Canti di Città, in pianta con Google Maps
- Parrocchia e chiesa Parrocchiale S. Ippolito in Via Porta Carini - pagina FaceBook - in pianta con Google Maps
- Chiesa di S. Onofrio in Piazza Sant'Onofrio - sito web - in pianta con Google Maps
- Chiesa della Concezione al (Parrocchia S. Ippolito) Capo in Via Porta Carini, 38 - scheda wikipedia - tripadvisor - in pianta con Google Maps
- Parrocchia e chiesa Parrocchiale S. Stanislao Kostka in Via del Noviziato, 1 - gruppo FaceBook - in pianta con Google Maps
- Parrocchia e chiesa Parrocchiale S. Giuseppe Cafasso in Via Benedettini, 16 - pagina facebook - in pianta con Google Maps
- Chiesa di S. Isidoro Agricola della Confraternita dei Fornari, angolo Via Luigi Cadorna Via Mongitore - pagina facebook - in pianta con Google Maps
- Parrocchia e chiesa Parrocchiale San Nicola di Bari all'Albergheria in Via Nunzio Nasi, 18 - gruppo FaceBook - in pianta con Google Maps
- Chiesa del Carmine Maggiore in Piazza Carmine, 22 - sito web - in pianta con Google Maps
- Chiesa del Gesù - Casa Professa in Piazza Casa Professa, 1 - scheda "terradamare" - in pianta con Google Maps
- Parrocchia e chiesa Parrocchiale S. Pietro Apostolo - Cappella Palatina in Piazza Indipendenza - sito web - Pagina FaceBook - in pianta con Google Maps
- Parrocchia e chiesa Parrocchiale S. Agnese Vergine Martire - Piazza Danisinni - Palermo - Palermo - sito web- geolocalizzazione
Eparchia di Piana degli Albanesi
- Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio, detta della Martorana in Piazza Bellini, 3 - da sito web "Il Genio di Palermo" in pianta con Google Maps
Il programma delle celebrazioni e dei riti
Attenzione!!! Gli eventi segnati in corsivo non sono stati ancora confermati negli orari e potranno subire variazioni, ce ne scusiamo con gli utenti.
12 aprile Venerdì ore 21.00 - - Via Crucis "cittadina" presieduta dall'Arcivescovo S.E. Don Corrado Lorefice. Inizio da Piazza Massimo e conclusione in Cattedrale
14 aprile Domenica delle Palme
Domenica delle Palme: benedizione delle palme e processioni a cui segue la celebrazione della S. Messa della Domenica delle Palme
ore 08.00 - Chiesa San Nicola da Tolentino. Messa in lingua Tamil preceduta della Benedizione delle Palme viene fatta in Piazza Bellini
ore 09.15 - Chiesa di S. Isidoro Agricola Benedizione delle palme e Sacra rappresentazione dell'ingresso di Gesù a Gerusalemme, segue la S. Messa nella Chiesa di San Giuseppe Cafasso
ore 09.30 - Chiesa parrocchiale di San Nicola di Bari all'Albergheria (Benedizione delle Palme nel chiostro del Carmine Maggiore)
ore 09.30 - Chiesa di San Stanislao Kostka
ore 09.30 - Basilica San Francesco d'Assisi (Benedizione delle palme nella Chiesa di S. Maria dell'Itria dei Cocchieri)
ore 10.00 - Chiesa San Nicola da Tolentino (Benedizione delle palme in Piazza Bellini)
ore 10.00 - Cappella Palatina
ore 10.00 - Chiesa di S. Domenico
ore 10 .00 - Chiesa di S. Maria della Pietà (Benedizione delle palme nella Chiesa davanti al palchetto della Musica nel Foro Italico)
ore 10.15 - Chiesa di S. Anna la Misericordia (Benedizione delle palme in Piazza S. Anna davanti la chiesa della Mercede)
ore 10.30 - Chiesa del Gesù Casa Professa
ore 10.30 - Chiesa di S. Onofrio (Benedizione delle palme nella Chiesa davanti La Chiesa di S. Onofrio) segue S. Messa nella Chiesa di S. Ippolito (ore 11.00))
ore 10.45 - Basilica "La Magione" (Benedizione delle palme davanti la chiesa di S. Euno)
ore 11.00 - Chiesa Martorana e Chiesa di Santa Caterina D'Alessandria ( benedizione delle Palme in Piazza Pretoria, in comunione tra la comunità Bizantina della Martorana e la chiesa di Santa Caterina D'Alessandria. A seguire le celebrazioni liturgiche secondo la tradizione bizantina (Martorana) e latina (Santa Caterina).
ore 11.00 - Chiesa Cattedrale Solenne pontificale presieduto dall'Arcivescovo S.E. Don Corrado Lorefice preceduto dalla benedizione delle palme e dei ramoscelli di ulivo nella zona absidale della Cattedrale (ore 10.30)
ore 11.00 - Chiesa dei Ss. 40 Martiri Pisani alla Guilla della Confraternita di Maria SS. Addolorata dei Sette Dolori alla Guilla
ore 11.00 - Chiesa di San Giuseppe dei Teatini (Benedizione delle palme in Piazza Bologni e processione verso la chiesa)
ore 11.00 - Chiesa di San Antonino Abate (Benedizione delle palme davanti la chiesa di S. Matteo in Via Maqueda)
ore 11.00 - Chiesa di Santa Maria la Nova (Benedizione delle palme davanti la chiesa dei Cassàri)
ore 11.30 - Chiesa di San Mamiliano
ore 11.30 - Chiesa di San Giovanni alla Guilla della Confraternita di Maria Addolorata e del Cristo Morto in San Giovanni alla Guilla
Domenica delle Palme: altri riti e manifestazioni
ore 09.15 - Chiesa di S. Isidoro Agricola Sacra rappresentazione dell'ingresso di Gesù a Gerusalemme
ore 16.00 - Istituto Padre Messina - Foro Italico - Via Crucis dei Migranti - a cura della Parrocchia S. Nicolò da Tolentino
ore 17.30 - Chiesa S. Agnese Vergine Martire - Sacra rappresentazione della Passione di Nostro Signore Gesù Cristo
15 aprile Lunedì Santo
ore 08.30 - Chiesa della Martorana Mattutino del Nimfios
ore 18 .30 - Chiesa di S. Maria della Pietà Esercizi Spirituali
ore 18 .30 - Chiesa di S. Agnese Vergine Martire Esercizi Spirituali
ore 19.30 - Basilica "La Magione" Vespri ed Esercizi Spirituali
ore 21.00 - Basilica San Francesco d'Assisi Esercizi Spirituali
ore 21.00 - Chiesa di S. Maria della Pietà Concerto della Orchestra Fiati e Coro Polifonico del Liceo Musicale Regina Margherita di Palermo
16 aprile Martedì Santo
ore 08.30 - Chiesa della Martorana Mattutino del Nimfios
ore 18 .30 - Chiesa di S. Maria della Pietà Esercizi Spirituali
ore 18 .30 - Chiesa di S. Agnese Vergine Martire Esercizi Spirituali
ore 19.30 - Basilica "La Magione" Vespri ed Esercizi Spirituali
ore 21.00 - Basilica San Francesco d'Assisi Esercizi Spirituali
17 aprile Mercoledì Santo
ore 08.30 - Chiesa della Martorana Mattutino del Nimfios
ore 17.00 - Chiesa della Martorana Celebrazione Comunitaria dell'Olio dei Malati
ore 18 .30 - Chiesa di S. Maria della Pietà Esercizi Spirituali
ore 18 .30 - Chiesa di S. Agnese Vergine Martire Esercizi Spirituali
ore 19.30 - Basilica "La Magione" Vespri ed Esercizi Spirituali
ore 21.00 - Basilica San Francesco d'Assisi Esercizi Spirituali
18 aprile Giovedì Santo
Giovedì Santo: riti e celebrazioni mattutine
ore 07.00 - Basilica San Francesco d'Assisi Ufficio delle Letture e Lodi
ore 08.00 - Chiesa di San Domenico Ufficio delle Letture e Lodi
ore 09.30 - Chiesa Cattedrale Messa Crismale presieduta dall'Arcivescovo S.E. Don Corrado Lorefice
Giovedì Santo: Liturgia Eucaristica in "Coena Domini" ed Adorazione Eucaristica davanti l'Altare della Reposizione
ore 16.00 - Chiesa San Nicola da Tolentino S. Messa in in lingua Tamil
ore 16.45 - Chiesa di S. Isidoro Agricola - Confraternita di Maria Addolorata e del Cristo Morto dei Fornari Parrocchia San Giuseppe Cafasso
ore 17.00 - Cappella Palatina
ore 18.00 - Chiesa San Nicola da Tolentino
ore 18.00 - Chiesa di San Stanisalo Kostka
ore 18.00 - Chiesa Cattedrale presiede l'Arcivescovo S.E. Don Corrado Lorefice
Ore 18.00 - Chiesa del Gesù - Casa Professa
ore 18.00 - Chiesa di S. Maria della Pietà
ore 18.00 - Chiesa di S. Anna la Misericordia
ore 18.00 - Basilica San Francesco d'Assisi
ore 18.00 - Chiesa di S. Maria dell'Itria dei Cocchieri - Confraternita di Maria Addolorata e del Cristo morto dei Cocchieri
ore 18.00 - Chiesa di Santa Caterina
ore 18.00 - Chiesa di San Domenico
ore 18.00 - Chiesa di San Stanislao Kostka
Ore 18.00 - Chiesa di S. Ippolito (l'Altare della Reposizione nella Chiesa della Concezione)
ore 18 .30 - Chiesa di S. Agnese Vergine Martire
ore 18.30 - Chiesa di San Giuseppe dei Teatini
ore 18.30 - Chiesa di San Antonino Abate
ore 18.30 - Basilica "La Magione"
ore 19.00 - Chiesa di San Nicola di Bari all'Albergheria
ore 19.00 - Chiesa Ss. 40 Martiri alla Guilla - Confraternita di Maria SS. dei 7 Dolori Parrocchia Maria SS. Assunta - Cattedrale
ore 19.00 - Chiesa di San Giuseppe Cafasso
ore 19.00 - Chiesa di Santa Maria la Nova
Giovedì Santo: adorazione Eucaristica comunitaria all'Altare della Reposizione.
ore 19.00 - Chiesa Ss. 40 Martiri alla Guilla - Confraternita di Maria SS. dei 7 Dolori Parrocchia Maria SS. Assunta - Cattedrale
ore 20.00 - Chiesa di Santa Caterina
ore 20.00 - Chiesa di San Giuseppe dei Teatini
ore 21.00 - Basilica San Francesco d'Assisi
ore 21.30 - Chiesa di S. Isidoro Agricola
ore 22.00 - Chiesa di San Giuseppe Cafasso
ore 22.00 - Chiesa della Concezione
ore 22.00 - Chiesa di S. Agnese Vergine Martire
ore 22.00 - Chiesa di S. Maria della Pietà
ore 22.00 - Chiesa di San Giuseppe dei Teatini
ore 22.30 - Chiesa Cattedrale
Giovedì Santo: altri riti e manifestazioni
ore 10.00 - Chiesa della Martorana Vespro, Divina Liturgia di S. Basilio
ore 15.00 - Chiesa di S. Giovanni alla Guilla - Confraternita di Maria Addolorata e del Cristo Morto in San Giovanni alla Guilla Parrocchia Maria SS. Assunta - Cattedrale Esposizione del Cristo Morto e della SS. Madre Addolorata nel Santo Sepolcro
ore 16.00 - Chiesa di Santa Maria la Nova - Confraternita di Maria Addolorata dei Cassari Parrocchia Santa Maria la Nova Inizio corteo dei tamburinai per le vie del quartiere
ore 16.00 - Chiesa di S. Isidoro Agricola - Confraternita di Maria Addolorata e del Cristo Morto dei Fornari Parrocchia San Giuseppe Cafasso Sacra rappresentazione dell'Ultima Cena e dell'arresto di Gesù
ore 17.00 - Chiesa di S. Giovanni alla Guilla - Confraternita di Maria Addolorata e del Cristo Morto in San Giovanni alla Guilla Parrocchia Maria SS. Assunta - Cattedrale -Corteo della Confraternita, degli incappucciati e dei soldati romani
ore 17.00 - Chiesa della Martorana - Ufficiatura delle Sante ed Immacolate Sofferenze
ore 19.00 - 24.00 Chiesa San Nicola da Tolentino - Confraternita di Maria Addolorata e del Cristo morto della Soledad Parrocchia San Nicola da Tolentino Venerazione delle Sacre sculture dell'Addolorata e de Cristo Morto nella cripta della Chiesa di S. Nicolò da Tolentino. Alle ore 24 traslazione della sacre sculture all'interno della chiesa
19 aprile Venerdì Santo
Venerdì Santo: ufficio delle Letture e Lodi
ore 07.30 - Chiesa Cattedrale - presiede l'Arcivescovo S.E. Don Corrado Lorefice
ore 07.30 - Basilica San Francesco d'Assisi
ore 09.00 - Chiesa di S. Maria della Pietà
ore 09.00 - Chiesa di San Domenico
ore 10.00 - Chiesa di San Stanislao Kostka
Venerdì Santo: altri riti e celebrazioni mattutini
ore 10.00 - Chiesa della Martorana Ora IX e Vespro della Deposizione
Venerdì santo: adorazione davanti l'Altare della Reposizione
aperture chiese fino alle 12.00: Chiesa Cattedrale, Chiesa Ss. 40 Martiri alla Guilla, Chiesa di San Giuseppe Cafasso, Basilica San Francesco d'Assisi, Basilica "La Magione", Chiesa San Nicola da Tolentino, Chiesa di S. Anna la Misericordia, Chiesa di S. Maria della Pietà, Chiesa di S. Ignazio Martire all'Olivella, Chiesa di Santa Maria la Nova, Chiesa del Gesù - Casa Professa, Chiesa di San Giuseppe dei Teatini, Chiesa di S. Maria dell'Itria dei Cocchieri, Chiesa di San Stanislao Kostka, Chiesa di Santa Caterina.
Venerdì santo: celebrazione della Passione del Signore ed adorazione della S. Croce
ore 15.00 - Chiesa di S. Maria dell'Itria dei Cocchieri - Confraternita di Maria Addolorata e del Cristo morto dei Cocchieri
ore 15.00 - Chiesa dei SS. 40 Martiri alla Guilla - Confraternita di Maria SS. dei 7 Dolori Parrocchia Maria SS. Assunta e Coonfraternita di Maria SS. Addolorata e Cristo Morto alla Guilla - Cattedrale
ore 15.00 - Chiesa di San Stanislao Kostka
ore 15.00 - Chiesa di S. Agnese Vergine Martire
ore 15.00 - Chiesa di Santa Maria la Nova
ore 15.30 - Chiesa di San Nicola di Bari all'Albergheria
ore 15.30 - Basilica "La Magione"
ore 16.00 - Chiesa San Nicola da Tolentino
ore 16.00 - Chiesa di San Domenico
ore 17.00 - Cappella Palatina
ore 17.00 - Basilica San Francesco d'Assisi
ore 18.00 - Chiesa Cattedrale - presiede l'Arcivescovo S.E. Don Corrado Lorefice
ore 18.00 - Chiesa di S. Anna la Misericordia
ore 18.00 - Chiesa del Gesù Casa Professa
ore 18.00 - Chiesa di San Mamiliano
ore 18.30 - Chiesa di S. Maria della Pietà
ore 18.30 - Chiesa di San Giuseppe dei Teatini
ore 18.30 - Chiesa di San Antonino Abate
ore 19.00 - Chiesa San Nicola da Tolentino - in lingua Tamil
ore 19.00 - Chiesa di San Giuseppe Cafasso
Venerdì Santo: Sacre Rappresentazione della Passione di Nostro Signore Gesù Cristo
ore 15.15 - Chiesa di S. Isidoro Agricola - Confraternita di Maria Addolorata e del Cristo morto dei Fornari Parrocchia San Giuseppe Cafasso
ore 15.30 - Chiesa di S. Anna la Misericordia
Venerdì Santo: processioni con i fercoli di Gesù Morto e della SS. Madre Addolorata
ore 16.00 - Chiesa di Santa Maria la Nova - Confraternita di Maria Addolorata dei Cassari
ore 16.30 - Piazza e Via di S. Isidoro Agricola - Confraternita di Maria Addolorata e del Cristo Morto dei Fornari
ore 16.30 - Chiesa di S. Maria dell'Itria dei Cocchieri - Confraternita di Maria Addolorata e del Cristo Morto dei Cocchieri
ore 16.30 - Chiesa di S. Giovanni alla Guilla - Confraternita di Maria Addolorata e del Cristo Morto in San Giovanni alla Guilla
ore 17.00 - Chiesa San Nicola da Tolentino - Confraternita di Maria Addolorata e del Cristo morto della Soledad
Venerdì Santo: altri riti e celebrazioni
ore 17.00 - Chiesa della Martorana Mattutino del Santo e Grande Sabato Epitafios, sepolcro vuoto
ore 21.00 - Chiesa di San Stanislao Kostka - La Comunità Parrocchiale accoglie all'incrocio tra il Corso Olivuzza e la Via Pietro Ranzano la processione di Maria SS. Addolorata e del Cristo Morto alla Guilla al suo ingresso nel quartiere Capo.
20 aprile Sabato Santo
Sabato Santo: ufficio delle Letture e Lodi
ore 07.30 - Chiesa Cattedrale presiede dall'Arcivescovo S.E. Don Corrado Lorefice
ore 07.30 - Basilica San Francesco d'Assisi
ore 09.00 - Chiesa di San Domenico
ore 09.00 - Chiesa di S. Maria della Pietà
Sabato Santo: altri riti e celebrazioni mattutine
ore 10.00 - Chiesa della Martorana - Vespro, Divina Liturgia di San Basilio
ore 10.00 - Chiesa di S. Maria della Pietà - rito della Via Matris
ore 11.00 - Chiesa dei SS. 40 Martiri alla Guilla - Confraternita di Maria SS. dei 7 Dolori - "La Desolata", meditazione e preghiera ai piedi Maria SS. Addolorata
Sabato Santo: Solenne Veglia Pasquale e Solenne Messa di Risurrezione
ore 19.00 - Chiesa San Nicola da Tolentino - in lingua Tamil
ore 18.00 - Cappella Palatina
ore 19.30 - Chiesa di S. Anna la Misericordia
ore 21.30 - Chiesa di S. Maria della Pietà
ore 22.00 - Chiesa San Nicola da Tolentino
ore 22.30 - Chiesa Cattedrale presiede l'Arcivescovo S.E. Don Corrado Lorefice
ore 23.00 - Chiesa di S. Ippolito
ore 22.30 - Chiesa del Gesù Casa Professa
ore 22.30 - Chiesa di San Antonino Abate
ore 22.30 - Chiesa della Martorana - Mattutino e Divina Liturgia
ore 23.00 - Chiesa parrocchiale di San Nicola di Bari all'Albergheria, seguirà processione con il fercolo di Gesù Risorto
ore 23.00 - Chiesa di San Giuseppe Cafasso con la "calata a tila"
ore 23.00 - Chiesa di San Giuseppe dei Teatini
ore 23.00 - Chiesa di S. Agnese Vergine Martire
ore 23.00 - Basilica San Francesco d'Assisi
ore 23.00 - Chiesa di San Domenico con la "calata a tila"
ore 23.00 - Chiesa di Santa Maria la Nova
ore 23.00 - Basilica "La Magione"
ore 23.00 - Chiesa di San Mamiliano
21 Aprile Domenica di Pasqua - Resurrezione del Signore
Come io sono testimone di Cristo risorto? Come rimango in Lui, come dimoro nel suo amore? Sono capace di “seminare” in famiglia, nell’ambiente di lavoro, nella mia comunità, il seme di quella unità che Lui ci ha donato partecipandola a noi dalla vita trinitaria?” Coltiviamo nel nostro cuore l’impegno a dimorare nell’amore di Dio, rimanendo uniti a Lui e tra di noi.
(Papa Francesco, dall’Omelia nella S. Messa, 17.05.2015)
Domenica di Pasqua: Solenne Messa di Risurrezione
ore 10.30 - Chiesa di S. Anna la Misericordia
Ore 11.00 - Chiesa del Gesù Casa Professa
ore 10.00 - Basilica San Francesco d'Assisi
ore 10.00 - Chiesa di S. Stanislao Kostka
ore 10.00 e 11.30 - Chiesa di San Giuseppe Cafasso
ore 10.00 - Cappella Palatina
ore 10.00 - Chiesa di S. Maria della Pietà
ore 10.30 - Chiesa di S. Ippolito
ore 10.30 - Chiesa parrocchiale di San Nicola di Bari all'Albergheria
ore 10.30 - Chiesa di San Domenico
ore 11.00 - Chiesa dei SS. 40 Martiri alla Guilla - Confraternita di Maria SS. dei 7 Dolori Parrocchia Maria SS. Assunta e Confraternita di Maria Addolorata e del Cristo Morto in San Giovanni alla Guilla
ore 11.00 - Chiesa Cattedrale presiede l'Arcivescovo S.E. Don Corrado Lorefice
ore 11.00 - Chiesa di S. Agnese Vergine Martire
ore 11.00 - Chiesa San Nicola da Tolentino
ore 11.00 - Chiesa di San Giuseppe dei Teatini
ore 11.00 - Chiesa della Martorana - Divina Liturgia di san Giovanni Crisostomo
ore 11.00 - Chiesa di S. Maria dell'Itria dei Cocchieri - Confraternita di Maria Addolorata e del Cristo morto dei Cocchieri Parrocchia San Francesco D'Assissi
ore 11.30 - Chiesa di San Antonino Abate
ore 11.30 - Basilica "La Magione"
ore 11.30 - Chiesa di Santa Maria la Nova
ore 11.30 - Chiesa di San Mamiliano
ore 18.30 - Chiesa di S. Isidoro Agricola
Domenica di Pasqua: altri riti e manifestazioni
ore 12.00 - Chiesa parrocchiale di San Nicola di Bari all'Albergheria - L'Angelo annuncia la lieta notizia della Resurrezione al mercato di Ballarò
ore 18.00 - Chiesa di S. Isidoro Agricola - Confraternita di Maria Addolorata e del Cristo morto dei Fornari Parrocchia San Giuseppe Cafasso .Sacra Rappresentazione della Resurrezione di Cristo